Tour enogastronomico: dai ristoranti di Ravenna e Rimini alla Toscana

Posted by Ralph Baily on July 4th, 2016

Scopri la cucinaitaliana!

Se sei un amante del buon cibo e sei alla ricerca della vacanza ideale in Italia allora se nel posto giusto. E’ un luogo dove la cucina è una delle priorità della vita, e ti permetterà di scoprire tantissimi modi di sperimentare il cibo e deliziosi piatti tipici italiani. Se ti piacciono la pasta e la carne, allora una tappa obbligatoria e soddisfacente può essere Ravenna, situata nella pianura padana e solcata da antiche strade romane. I ristoranti di Ravenna sono rinomati e posizionati in una bella città conosciuta per i suoi storici monumenti (fu capitale dell’Impero Romano d’Occidente), e circondata dal mare, parchi, e grandi distese di frutteti e vigneti. E’ una bella avventura provare i diversi tipi di ristoranti a Ravenna.

Come organizzare un tour per una grande esperienza enogastronomica

Per una piacevole e completa esperienza italiana puoi organizzare un tour attraverso cittàdella Toscana e della Romagna, come Rimini e Ravenna. Potrai trovare ristoranti adatti a tutte le età e tutte le tasche, da scoprire anche girando in bicicletta (che vengono offerte in noleggio gratuito dai comuni di ogni grande città). Rimini è la più famosa località balneare del nord-est, città natale del grande regista Federico Fellini, a cui si è ispirato come location per i suoi famosi film. E’ situata sul Mar Adriatico, è considerata la capitale del divertimento, ma è anche famosa per le sue specialità, tra cui la famosa piadina, una sorta di pane servito con salsiccia, oppure con formaggio tipico locale e salumi locali, come il “prosciutto di Parma” o la “mortadella Bologna”.

I migliori ristoranti di Rimini

Vi sono molti ristoranti a Rimini, di vari livelli, tutti accomunati dall’alta qualità del cibo che viene offerto. Vi sono anche i ristoranti di pesce pescato locale, che mostrano particolare cura e attenzione all’ambiente e agli arredi, per distinguersi e accogliere al meglio i propri ospiti. Tra i menù tipici consigliati a base di pesce vi sono gli antipasti misti freddi e caldi, accompagnati da piadina, gli spaghetti all’astice, la grigliata mista, il tutto accompagnato da tante varietà di vino locale. Ma anche solo un’insalata di mare accompagnata con il pane tipico diventa un piatto gustoso, completo ed economico.

Ingredienti tipici locali

Nonostante entrambe le regioni offrano una grande varietà di specialità gastronomiche, alla base di queste vi sono alcuni ricorrenti prodotti locali. L’Emilia Romagna è famosa per la produzione di carni e salumi (prosciutto, salame, mortadella) e per l’estensione di terre coltivate (grano, mais, frutta), che permettono di offrire primi piatti di qualità (cappelletti, garganelli, lasagne) e secondi piatti (carni alla griglia, piadina con salsiccia).

Ristoranti tipici in Toscana

Proseguendo nel nostro itinerario suggerito, dopo i bei ristoranti della mondana riviera romagnola, si può proseguire per la vicina Toscana, terra affascinante e famosa in tutto il mondo. I ristoranti in Toscana sono molto tipici, rustici e attenti alla tradizione, che danno molta importanza al gusto e ai sapori tradizionali: sono in grado di riportarti alle atmosfere medioevali, e al tempo stesso proporti piatti tipici antichi e moderni, come la tagliata di manzo o la famosa bistecca fiorentina, e i tanti minestroni a base di verdure e di altri prodotti locali, quali funghi e olii. Qualunque ristorante tu possa scoprire in queste regioni, difficilmente non rimarrai colpito dall’alta qualità del cibo e dal servizio e la cortesia offerta agli ospiti.


Per maggiori informazioni:- agriturismi toscana

Like it? Share it!


Ralph Baily

About the Author

Ralph Baily
Joined: July 4th, 2016
Articles Posted: 1